Refrigerazione - Acqua Gelida

Acqua gelida per l'industria: soluzioni affidabili per il controllo della temperatura FIC S.p.A. progetta e produce sistemi per la produzione di acqua gelida destinati a numerose applicazioni industriali, in particolare nei settori alimentare, lattiero-caseario, enologico, chimico e della refrigerazione di processo. Le soluzioni FIC permettono di mantenere condizioni termiche stabili, fondamentali per garantire la qualità del prodotto e l'efficienza dell'impianto.

L’offerta include impianti ad accumulo di ghiaccio, sistemi con raffreddamento diretto e refrigeratori falling film, ognuno con specifiche prestazioni a seconda della portata richiesta, del ciclo di lavoro e dello spazio disponibile. Tutti i prodotti sono realizzati in acciaio inox, facilmente integrabili e progettati per ottimizzare i consumi energetici e garantire continuità operativa.

Scarica la scheda tecnica

COME FUNZIONA
Tecnologie a freddo ad alta efficienza: accumulo, diretto e film cadente

 I sistemi FIC per acqua gelida si basano su tre approcci:

  • accumulo di ghiaccio (tecnologia Everest), ideale per gestire i picchi di consumo e ridurre la potenza elettrica installata;
  • raffreddamento diretto (linea RED e RED Compact), per un abbattimento immediato della temperatura;
  • sistema falling film, per produzioni continue e carichi termici elevati.

Tutti i modelli integrano Pillow Plate saldato laser e possono essere dotati di centraline elettroniche per la regolazione automatica della temperatura e del ciclo frigorifero. L'efficienza, l'affidabilità e la semplicità di gestione rendono le soluzioni FIC un riferimento per chi cerca impianti di refrigerazione industriale su misura.

UTILIZZO
Applicazioni industriali e vantaggi operativi

I sistemi di refrigerazione a circolazione d'acqua gelida a 0.5°C - 1°C trovano applicazione in numerosi settori: lavorazione del latte, birrifici, stabilimenti alimentari, centrali termiche e impianti chimici. La gamma modulare consente di selezionare la soluzione più adatta per:

  • stoccaggio del freddo per carichi non continui;
  • processi in continuo con richieste termiche stabili;
  • raffreddamento di serbatoi, impianti di processo o linee di imbottigliamento.

I vantaggi includono:

  • risparmio energetico;
  • ottimizzazione della potenza installata;
  • facilità di installazione e manutenzione;
  • disponibilità di soluzioni plug & play.

I prodotti del settore

Compila il form
e scarica la documentazione

Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy
Grazie, la tua richiesta è stata ricevuta.
Ora puoi scaricare la documentazione.
Oops! Something went wrong while submitting the form.