
Piastre Eutettiche
Piastre eutettiche: refrigerazione passiva per la logistica alimentare Le piastre eutettiche sviluppate da FIC S.p.A. rappresentano una delle soluzioni più affidabili e sostenibili per il trasporto refrigerato di prodotti freschi e surgelati. Utilizzate all’interno di carrozzerie isotermiche, furgoni e contenitori mobili, garantiscono il mantenimento della temperatura richiesta anche in assenza di alimentazione attiva, durante le fasi di consegna o stazionamento.
Con oltre 40 anni di esperienza nel settore, FIC è fornitore di riferimento per i principali produttori di carrozzerie refrigerate e aziende della catena del freddo, grazie a prodotti robusti, efficienti e completamente personalizzabili.

COME FUNZIONA
Tecnologia eutettica: accumulo termico per trasporti senza interruzioni
Le piastre eutettiche sono accumulatori di freddo che utilizzano soluzioni saline o miscele eutettiche per mantenere costante la temperatura interna del vano durante il trasporto. Dopo essere state caricate in apposite celle frigorifere, rilasciano gradualmente il freddo durante il viaggio.
Le caratteristiche principali della tecnologia includono:
- funzionamento autonomo senza compressore;
- eliminazione del rumore e delle emissioni durante le consegne;
- continuità del freddo anche con frequenti aperture delle porte;
- possibilità di operare anche a motore spento.


UTILIZZO
Applicazioni e vantaggi per la logistica alimentare urbana
Le piastre eutettiche FIC trovano applicazione nel trasporto refrigerato di gelati, carne, pesce, ortofrutta e altri prodotti deperibili, particolarmente in ambito urbano e nella distribuzione dell’ultimo miglio.
Principali vantaggi:
- maggiore efficienza energetica rispetto ai sistemi attivi;
- riduzione dei costi di manutenzione e carburante;
- adatte per consegne notturne o in ZTL;
- conformità con le normative ATP e igienico-sanitarie.
Una scelta ideale per chi cerca una soluzione sostenibile, silenziosa e ad alte prestazioni per il trasporto refrigerato professionale.