Bulk Solid Heat Exchangers

Richiedi informazioni

Bulk Solid Heat Exchangers

Trattamento termico dei solidi granulari: efficienza, controllo e sostenibilità FIC S.p.A. è leader nella progettazione di Bulk Solid Heat Exchangers, scambiatori di calore a tecnologia Pillow Plate specificamente sviluppati per il trattamento termico di solidi granulari e pulverulenti. Questa tecnologia innovativa si distingue dalle soluzioni tradizionali a letto fluido per la maggiore efficienza energetica, il controllo operativo avanzato e la significativa riduzione dell'impatto ambientale. Grazie a una profonda esperienza nella termo-regolazione industriale, FIC propone soluzioni affidabili e versatili, capaci di rispondere alle esigenze di molteplici settori, dall'alimentare alla chimica, fino all'energia e alla metallurgia. Gli impianti sono progettati per assicurare massima efficienza, lunga durata e facilità di gestione anche in ambienti produttivi complessi.

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI:

La tecnologia FIC si basa su un flusso verticale a film cadente di materiale sfuso che attraversa superfici di scambio termico indirette, realizzate con piastre Pillow Plate saldate al laser. Questo consente:

  • trasferimento termico uniforme e costante;
  • assenza di fluidizzazione e vibrazione;
  • mantenimento della densità del materiale;
  • controllo preciso della temperatura;
  • contenimento delle emissioni di polveri;
  • ottimizzazione dei consumi energetici.

Ogni impianto può essere integrato con moduli di gestione dei fluidi termovettori, sistemi di automazione e controllo, oltre a soluzioni chiavi in mano complete e personalizzate.

Scarica la scheda tecnica

Tecnologia Pillow Plate per processi gravimetrici controllati

Tecnologia Pillow Plate per processi gravimetrici controllati

No items found.

Applicazioni

Altri prodotti della stessa tipologia

No items found.

Compila il form
e richiedi informazioni

Tipologia di richiesta
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy
Grazie, la tua richiesta è stata ricevuta.
Oops! Something went wrong while submitting the form.